
Farmaceutico, medicale e cosmesi rappresentano il secondo comparto in area non food. Con la BRC Plastilene garantisce la standardizzazione della qualità, la sicurezza per il consumatore finale e criteri operativi che adempiono agli obblighi di legge in tutti i paesi di destinazione del prodotto.
Il settore dei prodotti biomedicali ha esigenze complesse e ad alto contenuto tecnologico, Plastilene è in grado di produrre packaging necessari per l’imballo secondario di articoli del settore medicale/parafarmaceutico sacchetti per fiale, dispencers, applicatori, prodotti biocompatibili e biomeccanici, prodotti per chirurgia, protesi vascolari, generatori di impulsi impiantabili.
Strumenti destinati alla vendita in farmacia, agli ospedali pubblici e ai centri privati, agli ambulatori medici e specialistici di libera professione (deflussori, tubini, guaine protettive per strumentazioni di odontoiatri, fisioterapisti ecc.).
Sacchetti per autoclave
Dotati di microforo per sterilizzazione in autoclave. Particolarmente utili per eliminare, mediante sterilizzazione in autoclave, sostanze patogene presenti in recipienti contaminati (pipette, provette, piastre Microtiter, ecc.)
Sacchetti per la differenziazione
Sacchetti per la raccolta e lo smaltimento di rifiuti particolari, disponibili in vari colori. La gestione dei rifiuti si riferisce alla raccolta come rifiuti infetti o rifiuti medici, è definito come rifiuti solidi generati durante la diagnosi, il controllo, trattamento, la ricerca o produzione di prodotti biologici per gli esseri umani o animali.
Sacchetti con apertura a strappo
Contenitori che permettono il confezionamento del prodotto con saldatura della chiusura e strappo per la successiva apertura da parte dell’utilizzatore.
Sacchetti con strappo
Contenitori con strappo, dotati di zigrinatura.
Sacchetti speciali
Contenitori speciali su richiesta del cliente per qualsiasi particolare applicazione. Sacchetti guaina usa e getta per isolare strumentazioni o tubi, con o senza smusso della punta.
Sei interessato ad uno dei nostri imballi?