Bioplastiche e Rigenerati

La ricerca sui materiali plastici è in continua evoluzione soprattutto per quanto riguarda l’impatto ambientale e la sostenibilità.

Plastilene per la produzione di imballaggi flessibili impiega bio-plastica biodegradabile e compostabile di origine biologica (Ingeo™ biopolymer, Mater-Bi®), bio-plastiche riciclabili (I’m Green™) e polietilene (PE) rigenerato fino al 100%.
Image

Materiali green impiegati:

   BASE-BIO

Un materiale “bio-based” (a base bio), come la bioplastica, è interamente o parzialmente ricavato da biomassa vegetale, quindi è di origine biologica e non utilizza elementi di origine fossile (carbone o petrolio).
Esistono materiali a base bio che sono biodegradabili ed altri che, pur essendo bio-based, non lo sono.

Biodegradabili e Compostabili

Le bioplastiche possiedono strutture chimiche nuove. Qui ritroviamo i polimeri biodegradaili, la cui maggioranza è anche bio-based.
I materiali di questo gruppo presentano proprietà diverse ed è quindi necessario sceglierli in funzione delle proprietà che dovrà possedere il prodotto finale.
Da tenere presente che la produzione di questi materiali a livello industriale è recente (meno di 10-20 anni per la maggior parte) e richiedono quindi continui studi per arrivare a ottenere proprietà migliori conformi alle aspettative del mercato.
Tra i polimeri di questa categoria, attualmente in commercio, troviamo:

PLA

Il PLA Bio-Based Film è una nuova generazione di imballaggi flessibili biorientati a base biologica, questi film sono realizzati con acido polilattico PLA.

L’acido polilattico (PLA) di Natureworks, venduto sotto il marchio
Ingeo™ biopolymer, è un biopolimero in grado di apportare benefici ambientali, essendo prodotto da risorse rinnovabili.
Si ottiene dalla polimerizzazione dell’acido lattico derivato dal destrosio (zucchero) utilizzando piante come mais, manioca, canna da zucchero o barbabietole.

Visualizza

Mater-Bi

Il Mater-Bi® fa parte della famiglia della bioplastica, simile alla plastica tradizionale ma con una composizione chimica completamente diversa.

La bioplastica è ricavata esclusivamente da componenti vegetali, in questo caso da amido di mais.

Il suo di biodegradazione svolto da microorganismi, produce acqua, anidride carbonica e metano.

Il Mater-Bi® è un prodotto Novamont.

Visualizza

Non Biodegradabili e Riciclabile al 100%

Alcune bioplastiche presentano una struttura chimica perfettamente uguale a quella dei polimeri abitualmente utilizzati, ottenuti da fonti fossili.

Infatti, un polietilene bio-based fabbricato a partire dalla canna da zucchero (detto PE bio-based) e un PE classico, ottenuto a partire da risorse fossili, avranno la stessa struttura molecolare e caratteristiche tecnologiche molto simili. Il PE bio-based presenta però il vantaggio di essere prodotto con una risorsa rinnovabile, non fossile e sostenibile.

Green PE

Il Green PE è un polietilene nel quale l’etilene usato non è di origine fossile, ma è di origine rinnovabile.

CANNA DA ZUCCHERO ETANOLO POLIETILENE

Dal punto di vista chimico è un polietilene. Il Green PE non è biodegradabile, ma riciclabile nel normale ciclo della plastica.

   BASE FOSSILE

Materiale plastico derivante dal petrolio, ma a differenza di un prodotto realizzato ex-novo parliamo di rigenerato, incentivando l’utilizzo di un economia circolare

RIGENERATO PE-LD  100%

Vengono selezionati i migliori materiali per creare il “nostro” rigenerato al 100%

Realizzato solo da scarti di lavorazione puliti ed omogenei tra loro per offrire un prodotto con la massima trasparenza e con la minima possibilità di cessione o interazione coi prodotti confezionati.
Non adatto al contatto diretto con alimenti.
Ulteriormente riciclabile negli appositi contenitori della plastica. Idealmente ad utilizzo infinito.

RIGENERATO DA POSTCONSUMO

Il Rigenerato da Postconsumo è un film in PE-LD ottenuto dal processo di riciclo degli imballaggi a fine vita, provenienti dal circuito commercio-industria.

Il film è un coestruso a tre strati, gli strati esterni di PE vergine a contatto con il prodotto finale proteggono il contenuto da eventuali alterazioni derivanti dal materiale riciclato.

SCHEDA

Plastilene è in grado di produrre tantissime varianti di packaging green per aziende d’abbigliamento, calzaturifici, tessile per la casa, articoli sportivi, pelletteria ed accessori che hanno specifiche esigenze d’imballo e personalizzazione. Tutto il nostro packaging è studiato su misura per le vostre esigenze di comunicazione.

top