Campagna contro lo spreco alimentare
Plastilene partecipa alla campagna contro lo spreco alimentare presentata dal comune di Rio Saliceto
Lo spreco alimentare ha raggiunto una dimensione notevole: un terzo del cibo prodotto nel mondo viene sprecato.
Oltre ad essere un problema di grande valenza etica, lo spreco porta con se un’insensata pressione sulle risorse naturali, sulla terra e sul clima. Produrre troppo significa usare più energia e più materie prime, amplificando così lo spreco di risorse.
L’obiettivo della campagna è quello di recuperare il cibo che quotidianamente non viene consumato negli esercizi dedicati alla ristorazione (ristorante, trattorie, mense, ecc…), e sensibilizzare la comunità sull’importanza di ridurre lo spreco alimentare.
Un semplice gesto sta nell’utilizzo della “doggy bag”, in poche parole portarsi via quanto spetta alla fine del pasto, una consuetudine in America, un segno di buona educazione in Cina, una pratica quasi sconosciuta nel nostro paese.
Plastilene insieme al comune di Rio Saliceto ha realizzato un sacchetto con lo slogan “è buono anche domani – non sprecare il cibo”.
La busta può ospitare vaschette di cibo avanzato e bottiglie in modo da consentire un trasporto comodo e sicuro fino a casa degli alimenti che non abbiamo consumato.